News
()MARCO DI GIOVANNI
E' tra gli artisti vincitori del bando dell'autunno 2020 voluto dall'Assessorato alla cultura e paesaggio della Regione Emilia-Romagna.
Il titolo dell'opera è "Egg" ed è stata realizzata nel 2020. ’ultimo di una serie di lavori realizzati intervenendo a matita sul planisfero suddiviso in fusi orari che si trova tra le pagine iniziali delle popolari agende “moleskine”. E' disponibile su YouTube l'intervista fatta all'artista:
Clicca qui per vedere il video
UGO LA PIETRA
Dall'astrattismo alla sperimentazione
Un’affascinante selezione di opere cinematografiche sperimentali realizzate da cinque registi eclettici.
In streaming gratuito su www.cinetecamilano.it (è necessario effettuare la registrazione al sito).
Tra i film selezionati anche:
"La grande occasione" (https://www.cinetecamilano.it/film/2641)
"La ricerca della mia identità" (https://www.cinetecamilano.it/film/2640)
"La riappropriazione della città" (https://www.cinetecamilano.it/film/2642)
UGO LA PIETRA
Arte e territorio
Spoleto, Palazzo Collica
A cura di Marco Tonelli e Lorenzo Fiorucci
mostra in corso fino al 31 gennaio 2021
www.palazzocollica.it
ALE GUZZETTI
Sguardi
Arpino (Frosinone), Castello Ladislao
A cura di Loredana Rea
Dal 24 ottobre al 24 gennaio 2021
ANDREA FACCO
Caravaggio il contemporaneo
Rovereto, Museo MART
mostra in corso fino al 14 febbraio 2021
ARCANGELO
E' possibile scaricare in formato PDF l'ebook del catalogo completo della mostra "Le mie mani toccano la terra" che si è tenuta al MA*GA e nelle Vip Lounge dell'aeroporto di Malpensa da novembre 2019 a marzo 2020. Il catalogo è edito da Skira e curato da Emma Zanella e Luciano Bolzoni.
FRANCESCO DE ROCCHI
Ricordo di mio padre Francesco De Rocchi
Una preziosa raccolta di aneddoti, testimonianze e ricordi raccontati da Pier Rosa De Rocchi, figlia dell’artista saronnese Francesco De Rocchi. A cura di Giovanni Battista Fogazzi, edizioni Allemandi. Introduzione a cura di Elena Pontiggia.
È possibile acquistare il libro sul sito di Allemandi: https://www.allemandi.com/libro/9788842225140
A breve comunicheremo le date di presentazione del libro e le novità del Centro Studi sul Chiarismo di Villa Gianetti a Saronno
JORGE EIELSON
La Historia como rumor "El cuerpo de Giulia-no" 1972
Online project cureted by Sharon Lerner
Buenos Aires, Museo MALBA
https://www.malba.org.ar/rumor/el-cuerpo-de-giulia-no/
IAIA FILIBERTI e DEBORA HIRSCH
Bound up Together: On the 100th Anniversary of the 19th Amendment
New York, Smack Mellon
A cura di Rachel Gugelberger
Dal 3 ottobre al 13 dicembre 2020
Inaugurazione: sabato 3 ottobre
Iaia Filiberti partecipa con l'installazione Nimby (HeLa installation). Per maggiori informazioni sull'opera clicca qui
IAIA FILIBERTI
Asta Fondazione Ariel
Milano, Palazzo Cusani, Via Brera, 13
A cura di Francesca Naboni
Mercoledì 28 Ottobre
Patrocinio: Comune di Milano
https://www.instagram.com/iaiafiliberti/?hl=it
IAIA FILIBERTI
Cappelline
Pallanza, Lago Maggiore – Spazio Big (via Tognoli, 42)
Da Mercoledì 10 giugno 2020, per tutto l’estate.
Orari 10/13- 15/19 o su appuntamento.
SILVIA LELLI
Attraverso
È proprio “ attraverso” lo sguardo sapiente della fotografa Silvia Lelli che sono raccolte in questo prezioso volume sei opere di teatro musicale messe in scena dalla brillante regista Chiara Muti su diversi polcoscenici.
è possibile acquistare il volume:
https://www.seipersei.com/products/attraverso-by-chiara-muti-e-silvia-lelli?mc_cid=86f26ff259&mc_eid=43cb7639a2
UGO LA PIETRA
Arte e territorio
Spoleto, Palazzo Collicola (Galleria d'Arte Moderna G. Carandente)
A cura di Marco Tonelli e Enzo Fiorucci
Dal 31 ottobre (apertura dalle ore 15.30) al 31 gennaio 2021
UGO LA PIETRA
Diari da casa - Riflessioni dalla quarantena di Ugo La Pietra e Corrado Levi
Mantova, Galleria Maurizio Corraini
Inaugurazione: 11 Settembre ore 12
In mostra sono presenti scritti e i disegni originali realizzati da Corrado Levi e Ugo La Pietra. . I quaderni realizzati dai due artisti nel corso della quarantena diventano anche due pubblicazioni che usciranno per Corraini Edizioni in occasione della mostra: “Novità in casa” di Corrado Levi, e “Storie di virus” di Ugo La Pietra. https://www.corraini.com/it/news/dettaglio/227/Diari-da-casa
FRANCO MARROCCO, ALESSANDRO SAVELLI, MARIO VELOCCI
Concerto per tre voci - Ritmi Pause Silenzi
Cassino (FR) Museo Camusac
Venerdì 2 ottobre ore 17.30 presentazione del volume Concerto per tre voci a cura di Bruno Corà, Gangemi Editore.
Concepito come concerto per tre voci, l'episodio espositivo "Ritmi-Pause-Silenzi" presso il Camusac coniuga le opere di Franco Marrocco, Alessandro Savelli e Mario Velocci.
https://www.gangemieditore.com/dettaglio/concerto-per-tre-voci/8920/3
FRANCO MARROCCO
Le stanze di Iside
Benevento, Museo ARCOS
A cura di Massimo Bignardi e Ferdinando Creta
Dal 17 ottobre al 13 dicembre 2020
Inaugurazione: sabato 17 ottobre ore 11
ALESSANDRO SAVELLI
Colore e Tempo
Piacenza, Galleria Biffi Arte
A cura di Martina Corgnati
Mostra in corso fino al 7 novembre 2020
https://biffiarte.it/colore-e-tempo/
ELISABETH SCHERFFIG
Gesti di rivolta – Arte, fotografia e femminismo a Milano 1975/1980
Milano, Nuova Galleria Morone
A cura di Cristina Casero
Mostra in corso fino al 31 ottobre 2020
L'evento è organizzato in collaborazione con enciclopediadelledonne.it, editrice del libro catalogo della mostra, disponibile in tutte le librerie.
http://www.nuovagalleriamorone.com/portfolio-item/gesti-di-rivolta/
JORGE EIELSON
Stanning spaces - Spazi inattesi
Milano, Cortesi Gallery
Mostra collettiva
Mostra in corso fino al 27 Settembre 2020
FILIPPO DE PISIS
Roma, Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps
a cura di Pier Giovanni Castagnoli, Alessandra Capodiferro
Mostra in corso fino al 20 Settembre 2020
http://www.museonazionaleromano.beniculturali.it
IAIA FILIBERTI
Artist diary project
Roma, Galleria Valentina Bonomo.
Il progetto, a cura di Valentina Bonomo, raccoglie le testimonianze degli artisti che nonostante il momento di reclusione dovuto alla quarantena, continuano ad esprimersi in modi diversi anche non conformi alle loro consuetudini espressive.
I lavori degli artisti sono pubblicati sui canali social della galleria:
https://www.instagram.com/galleriavalentinabonomo/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriabonomo/https://www.instagram.com/iaiafiliberti/?hl=it
IAIA FILIBERTI
Silent game
Progetto online a cura di Valentina Rippa.
Una mostra virtuale che racconta in forma diaristica, con il contributo di amici-artisti, memorie poetiche della clausura da Covid-19.
https://www.instagram.com/silentglobalgame/
ULIANO LUCAS
La Face Autre de l'Autre Face
Villefranche de Rouergue, Muc Musée Municipal Urbain, Cabrol
A cura di Davide Di Maggio
mostra in corso fino a 30 Settembre 2020
http://www.ulianolucas.it/news/la-face-autre-de-lautre-face/
UGO LA PIETRA
Viaggio sul Reno – Settembre 1974
Nel libro d’artista Viaggio sul Reno 1974, Ugo La Pietra ha tratto spunto da sue note e scatti fotografici realizzati nel 1974, per rielaborarli e riconsiderarli in prospettiva contemporanea. Questa crociera sul Reno, da Düsseldorf a Basilea, fu un’esperienza artistica di Ugo La Pietra, condotta insieme al Gruppo Comunicazione della Global Tools, composto da Franco Vaccari, Gianni Pettena e Guido Arra. È possibile acquistare il libro direttamente dal sito web di Artphilein Editions, Lugano:
https://artphilein-editions.org/2020/05/26/ugo-la-pietra-viaggio-sul-reno-1974/
UGO LA PIETRA
Quarantena da un balcone. Riflessione di Ugo La Pietra.
Condividiamo una delle tate riflessioni scritte in tempo di quarantena da Ugo La Pietra.
https://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/quarantena-da-un-balcone-riflessione-di-ugo-la-pietra
IAIA FILIBERTI
L’arte di Iaia Filiberti ha dato vita a nuove illustrazioni anche durante il lockdown italiano.
Il personaggio Pepita viene ritratto in varie forme e circostanze, in prima linea contro una battaglia che l’Italia e il mondo intero stanno affrontando. Rimandiamo alla sua pagina Instagram: https://www.instagram.com/iaiafiliberti/?hl=it
DEBORA HIRSCH
Camminata Lenta
Il suo recente video di due minuti Camminata Lenta consiste in una sequenza di immagini prodotte in isolamento obbligatorio che mette in discussione la nostra esistenza e il momento nel tempo. Tratto da filmati su passeggiate lente nelle montagne di Verrand, in Italia, il suo montaggio in bianco e nero del cinema e dei cortometraggi trasforma la vita reale in un dominio immaginario. Link al video:
https://drive.google.com/file/d/1kYBaI9kubyBVPMI-DfREi-wBK3puQVWs/view
ALESSANDRO SAVELLI
L'umanità del sacro
Catalogo della mostra presso Villa Vertua Masolo, Nova Milanese, 23 febbraio – 22 marzo 2020.
Con un testo introduttivo di Martina Corgnati e testi poetici di Corrado Bagnoli.
http://www.nomosedizioni.it/prodotto/alessandro-savelli-sacro/
ALBERTO STORARI
Den Anker hieven, Weigh the anchor
Vienna, Galerie Hilger next wien 10
mostra in corso fino al 13 giugno 2020
www.hilger.at
è possibile visitare il virtual tour cliccando sul seguente link: https://hilgernext.visitour.at/
GIULIO TURCATO, FAUSTO MELOTTI, LUCIO FONTANA
Novecento lunare
Firenze, Museo di Palazzo Vecchio (piazza della Signoria)
Dal 29 Novembre 2019 al 15 Febbraio 2020.
Orari: tutti i giorni 9.00-19.00, eccetto il giovedì 9.00-14.00
A cura di Sergio Risaliti.
Il biglietto è incluso nell’ingresso a Palazzo Vecchio.
JORGE EIELSON
Bruxellels, Brafa Art Fair – Cortesi Gallery
Cortesi Gallery partecipa a Brafa Art Fair esponendo opere di Jorge Eielson.
Booth122B
Dal 26 Gennaio al 2 Febbraio 2020
https://www.brafa.art/en/home
FRANCO MARROCCO
Sedimenti dello spirito – Echi di San Benedetto
Catalogo della mostra presso l’ex Chiesa di San Vittore (Vercelli), 25 Gennaio - 23 Febbraio 2020.
Nomos Edizioni
FRANCO MARROCCO, ALESSANDRO SAVELLI
Ritmi, Pause, Silenzi - Concerti per tre voci
Cassino (Frosinone), Camusac Museo d’Arte Contemporanea
Mostra in corso fino al 22 Marzo 2020.
A cura di Bruno Corà.
DEBORAH HIRSCH
Libere tutte
Novate Milanese, casa Testori
A cura di Daniele Capra e Giuseppe Frangi
Dal 26 Novembre al 16 Febbraio
Da martedì a venerdì 10/13-12/18
sabato e II domenica del mese 14.30/19.30
ELISABETH SHERFFIG
Genova, Share Evolution contemporary art
Mostra in corso
Dal martedì al sabato dalle 16 alle 19.30
JORGE EIELSON
Artist's Choice: Amy Sillman - The Shape of Shape
New York, MoMA The Museum of Modern Art (quinto piano Jerry Speyer e Katherine Farley Building).
A cura di Amy Sillman.
In mostra è presente l’opera di Jorge Eielson White Quipus.
Mostra in corso fino al 20 aprile 2020
FRANCO MARROCCO
Sedimenti dello spirito: echi di San Benedetto in franco Marrocco
Vercelli, ex Chiesa di San Vittore
Dal 21 Gennaio al 23 Febbraio 2020
Vernissage 21 Gennaio 2020 ore 17.00
La mostra organizzata dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli, nasce dalla collaborazione con l’Associazione “Carlo Cattaneo” di Milano e con docenti dell’Accademia di Brera.
Una mostra pensata per essere allestita nei luoghi sacri e per essere itinerante nelle chiese italiane.
A cura di Cesare Balbo e Giuseppe Bonini.
ARCANGELO
Gallarate, MA*GA Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
A cura di Emma Zanella
Dal 23 Novembre al 19 Gennaio 2020
Durante la mostra grazie alla collaborazione con SEA, nell'ambito del progetto SEA e MA*GA per l'Arte, alcune opere di Arcangelo, divise per ambiti tematici, saranno esposte anche nelle cinque sale VIP di Malpensa, Terminal 1.
FILIPPO DE PISIS
Milano, Museo del Novecento
A cura di Pier Giovanni Castagnoli e Danka Giacon
Inaugurazione giovedì 3 Ottobre ore 19
Dal 4 Ottobre al 1 Marzo 2020
JORGE EIELSON
Artist's Choice: Amy Sillman: the Shape of Shape
New York, MoMA
Dal 21 Ottobre 2019 al 20 Aprile 2020
UGO LA PIETRA
Muso del Design Italiano - Opere di Ugo La Pietra nella collezione permanente
Il Museo del Design Italiano, diretto da Joseph Grima, al piano terra della Triennale nello spazio della Curva, ha inaugurato lo scorso 6 aprile un allestimento permanente con una selezione dei pezzi più iconici e rappresentativi del design italiano, parte dei 1.600 oggetti della Collezione di Triennale.
Di Ugo La Pietra in mostra la libreria "Uno sull'altro" (1968) e la lampada "Globo Tissurato" (1967/1968).
JORGE EIELSON
Jorge Eielson: arte come nodo, nodo come dono II
Roma, Institute Cervantes, sala Dalí (piazza Navona 91)
A cura di Martha Canfield e Antonella Ciabatti.
La mostra resterà aperta fino al 29 Febbraio 2020 e si potrà visitare gratuitamente dal mercoledì al sabato dalle ore 16 alle 20.
Mercoledì 29 Gennaio alle 18.30 si terrà l’evento di performance e lettura poetica con Martha Canfield e Enzo Minarelli. Sabato 8 Febbraio ore 10.30 passeggiata letteraria a cura di Alessio Brandolini.
UGO LA PIETRA
Novecento: nuovi percorsi
Sala Fontana, Museo del Novecento, Piazza Duomo, 8 - Milano
Sabato 23 febbraio è stato inaugurato il nuovo allestimento e il nuovo percorso espositivo dedicato agli artisti attivi tra gli anni sessanta e gli anni ottanta del XX° secolo. Ugo la Pietra è presente con l’opera “I gradi di Libertà. Recupero e reinvenzione” del 1969, che fa parte della collezione del Museo dal 2016.
UGO LA PIETRA
L’aeroporto di Milano Malpensa accoglie (dal 2016), nell’area adiacente alla Porta di Milano, la suggestiva installazione Interno/Esterno che riproduce un ambiente apparentemente domestico - la stanza di una casa - salvo poi far accedere lo spettatore in un orizzonte prospettico di una via di Milano, al centro del quale si collocano i binari del tram.
FAUSTO MELOTTI
I sette Savi di Fausto Melotti, la magia di un ritorno
Milano, Aeroporto Malpensa, Porta di Milano (Terminal 1).
A cura di Flavio Arensi.
Fino al 29 Febbraio 2020.
A sei anni di distanza, torna alla porta di Milano, il gruppo di sette sculture in pietra realizzato dall'artista trentino nel 1961, prima della sua definitiva collocazione. Orari: dalle 8 alle 22 - Ingresso libero
UGO LA PIETRA
Fotomontaggi, disegni e progetti dall'architettura radicale e oltre 1969-2020
Bologna, Galleria Spazio e Immagini
A cura di Matteo Giacomelli.
Dal 18 Gennaio al 28 Marzo 2020.
Dal martedì al sabato 15.30- 19.00
SALVO
New York, Gladstone Gallery
Mostra in corso fino al 29 Febbraio 2020.
https://www.gladstonegallery.com/exhibition/6330/salvo/installation-views
E' tra gli artisti vincitori del bando dell'autunno 2020 voluto dall'Assessorato alla cultura e paesaggio della Regione Emilia-Romagna.
Il titolo dell'opera è "Egg" ed è stata realizzata nel 2020. ’ultimo di una serie di lavori realizzati intervenendo a matita sul planisfero suddiviso in fusi orari che si trova tra le pagine iniziali delle popolari agende “moleskine”. E' disponibile su YouTube l'intervista fatta all'artista:
Clicca qui per vedere il video
UGO LA PIETRA
Dall'astrattismo alla sperimentazione
Un’affascinante selezione di opere cinematografiche sperimentali realizzate da cinque registi eclettici.
In streaming gratuito su www.cinetecamilano.it (è necessario effettuare la registrazione al sito).
Tra i film selezionati anche:
"La grande occasione" (https://www.cinetecamilano.it/film/2641)
"La ricerca della mia identità" (https://www.cinetecamilano.it/film/2640)
"La riappropriazione della città" (https://www.cinetecamilano.it/film/2642)
UGO LA PIETRA
Arte e territorio
Spoleto, Palazzo Collica
A cura di Marco Tonelli e Lorenzo Fiorucci
mostra in corso fino al 31 gennaio 2021
www.palazzocollica.it
ALE GUZZETTI
Sguardi
Arpino (Frosinone), Castello Ladislao
A cura di Loredana Rea
Dal 24 ottobre al 24 gennaio 2021
ANDREA FACCO
Caravaggio il contemporaneo
Rovereto, Museo MART
mostra in corso fino al 14 febbraio 2021
ARCANGELO
E' possibile scaricare in formato PDF l'ebook del catalogo completo della mostra "Le mie mani toccano la terra" che si è tenuta al MA*GA e nelle Vip Lounge dell'aeroporto di Malpensa da novembre 2019 a marzo 2020. Il catalogo è edito da Skira e curato da Emma Zanella e Luciano Bolzoni.
FRANCESCO DE ROCCHI
Ricordo di mio padre Francesco De Rocchi
Una preziosa raccolta di aneddoti, testimonianze e ricordi raccontati da Pier Rosa De Rocchi, figlia dell’artista saronnese Francesco De Rocchi. A cura di Giovanni Battista Fogazzi, edizioni Allemandi. Introduzione a cura di Elena Pontiggia.
È possibile acquistare il libro sul sito di Allemandi: https://www.allemandi.com/libro/9788842225140
A breve comunicheremo le date di presentazione del libro e le novità del Centro Studi sul Chiarismo di Villa Gianetti a Saronno
JORGE EIELSON
La Historia como rumor "El cuerpo de Giulia-no" 1972
Online project cureted by Sharon Lerner
Buenos Aires, Museo MALBA
https://www.malba.org.ar/rumor/el-cuerpo-de-giulia-no/
IAIA FILIBERTI e DEBORA HIRSCH
Bound up Together: On the 100th Anniversary of the 19th Amendment
New York, Smack Mellon
A cura di Rachel Gugelberger
Dal 3 ottobre al 13 dicembre 2020
Inaugurazione: sabato 3 ottobre
Iaia Filiberti partecipa con l'installazione Nimby (HeLa installation). Per maggiori informazioni sull'opera clicca qui
IAIA FILIBERTI
Asta Fondazione Ariel
Milano, Palazzo Cusani, Via Brera, 13
A cura di Francesca Naboni
Mercoledì 28 Ottobre
Patrocinio: Comune di Milano
https://www.instagram.com/iaiafiliberti/?hl=it
IAIA FILIBERTI
Cappelline
Pallanza, Lago Maggiore – Spazio Big (via Tognoli, 42)
Da Mercoledì 10 giugno 2020, per tutto l’estate.
Orari 10/13- 15/19 o su appuntamento.
SILVIA LELLI
Attraverso
È proprio “ attraverso” lo sguardo sapiente della fotografa Silvia Lelli che sono raccolte in questo prezioso volume sei opere di teatro musicale messe in scena dalla brillante regista Chiara Muti su diversi polcoscenici.
è possibile acquistare il volume:
https://www.seipersei.com/products/attraverso-by-chiara-muti-e-silvia-lelli?mc_cid=86f26ff259&mc_eid=43cb7639a2
UGO LA PIETRA
Arte e territorio
Spoleto, Palazzo Collicola (Galleria d'Arte Moderna G. Carandente)
A cura di Marco Tonelli e Enzo Fiorucci
Dal 31 ottobre (apertura dalle ore 15.30) al 31 gennaio 2021
UGO LA PIETRA
Diari da casa - Riflessioni dalla quarantena di Ugo La Pietra e Corrado Levi
Mantova, Galleria Maurizio Corraini
Inaugurazione: 11 Settembre ore 12
In mostra sono presenti scritti e i disegni originali realizzati da Corrado Levi e Ugo La Pietra. . I quaderni realizzati dai due artisti nel corso della quarantena diventano anche due pubblicazioni che usciranno per Corraini Edizioni in occasione della mostra: “Novità in casa” di Corrado Levi, e “Storie di virus” di Ugo La Pietra. https://www.corraini.com/it/news/dettaglio/227/Diari-da-casa
FRANCO MARROCCO, ALESSANDRO SAVELLI, MARIO VELOCCI
Concerto per tre voci - Ritmi Pause Silenzi
Cassino (FR) Museo Camusac
Venerdì 2 ottobre ore 17.30 presentazione del volume Concerto per tre voci a cura di Bruno Corà, Gangemi Editore.
Concepito come concerto per tre voci, l'episodio espositivo "Ritmi-Pause-Silenzi" presso il Camusac coniuga le opere di Franco Marrocco, Alessandro Savelli e Mario Velocci.
https://www.gangemieditore.com/dettaglio/concerto-per-tre-voci/8920/3
FRANCO MARROCCO
Le stanze di Iside
Benevento, Museo ARCOS
A cura di Massimo Bignardi e Ferdinando Creta
Dal 17 ottobre al 13 dicembre 2020
Inaugurazione: sabato 17 ottobre ore 11
ALESSANDRO SAVELLI
Colore e Tempo
Piacenza, Galleria Biffi Arte
A cura di Martina Corgnati
Mostra in corso fino al 7 novembre 2020
https://biffiarte.it/colore-e-tempo/
ELISABETH SCHERFFIG
Gesti di rivolta – Arte, fotografia e femminismo a Milano 1975/1980
Milano, Nuova Galleria Morone
A cura di Cristina Casero
Mostra in corso fino al 31 ottobre 2020
L'evento è organizzato in collaborazione con enciclopediadelledonne.it, editrice del libro catalogo della mostra, disponibile in tutte le librerie.
http://www.nuovagalleriamorone.com/portfolio-item/gesti-di-rivolta/
JORGE EIELSON
Stanning spaces - Spazi inattesi
Milano, Cortesi Gallery
Mostra collettiva
Mostra in corso fino al 27 Settembre 2020
FILIPPO DE PISIS
Roma, Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps
a cura di Pier Giovanni Castagnoli, Alessandra Capodiferro
Mostra in corso fino al 20 Settembre 2020
http://www.museonazionaleromano.beniculturali.it
IAIA FILIBERTI
Artist diary project
Roma, Galleria Valentina Bonomo.
Il progetto, a cura di Valentina Bonomo, raccoglie le testimonianze degli artisti che nonostante il momento di reclusione dovuto alla quarantena, continuano ad esprimersi in modi diversi anche non conformi alle loro consuetudini espressive.
I lavori degli artisti sono pubblicati sui canali social della galleria:
https://www.instagram.com/galleriavalentinabonomo/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriabonomo/https://www.instagram.com/iaiafiliberti/?hl=it
IAIA FILIBERTI
Silent game
Progetto online a cura di Valentina Rippa.
Una mostra virtuale che racconta in forma diaristica, con il contributo di amici-artisti, memorie poetiche della clausura da Covid-19.
https://www.instagram.com/silentglobalgame/
ULIANO LUCAS
La Face Autre de l'Autre Face
Villefranche de Rouergue, Muc Musée Municipal Urbain, Cabrol
A cura di Davide Di Maggio
mostra in corso fino a 30 Settembre 2020
http://www.ulianolucas.it/news/la-face-autre-de-lautre-face/
UGO LA PIETRA
Viaggio sul Reno – Settembre 1974
Nel libro d’artista Viaggio sul Reno 1974, Ugo La Pietra ha tratto spunto da sue note e scatti fotografici realizzati nel 1974, per rielaborarli e riconsiderarli in prospettiva contemporanea. Questa crociera sul Reno, da Düsseldorf a Basilea, fu un’esperienza artistica di Ugo La Pietra, condotta insieme al Gruppo Comunicazione della Global Tools, composto da Franco Vaccari, Gianni Pettena e Guido Arra. È possibile acquistare il libro direttamente dal sito web di Artphilein Editions, Lugano:
https://artphilein-editions.org/2020/05/26/ugo-la-pietra-viaggio-sul-reno-1974/
UGO LA PIETRA
Quarantena da un balcone. Riflessione di Ugo La Pietra.
Condividiamo una delle tate riflessioni scritte in tempo di quarantena da Ugo La Pietra.
https://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/quarantena-da-un-balcone-riflessione-di-ugo-la-pietra
IAIA FILIBERTI
L’arte di Iaia Filiberti ha dato vita a nuove illustrazioni anche durante il lockdown italiano.
Il personaggio Pepita viene ritratto in varie forme e circostanze, in prima linea contro una battaglia che l’Italia e il mondo intero stanno affrontando. Rimandiamo alla sua pagina Instagram: https://www.instagram.com/iaiafiliberti/?hl=it
DEBORA HIRSCH
Camminata Lenta
Il suo recente video di due minuti Camminata Lenta consiste in una sequenza di immagini prodotte in isolamento obbligatorio che mette in discussione la nostra esistenza e il momento nel tempo. Tratto da filmati su passeggiate lente nelle montagne di Verrand, in Italia, il suo montaggio in bianco e nero del cinema e dei cortometraggi trasforma la vita reale in un dominio immaginario. Link al video:
https://drive.google.com/file/d/1kYBaI9kubyBVPMI-DfREi-wBK3puQVWs/view
ALESSANDRO SAVELLI
L'umanità del sacro
Catalogo della mostra presso Villa Vertua Masolo, Nova Milanese, 23 febbraio – 22 marzo 2020.
Con un testo introduttivo di Martina Corgnati e testi poetici di Corrado Bagnoli.
http://www.nomosedizioni.it/prodotto/alessandro-savelli-sacro/
ALBERTO STORARI
Den Anker hieven, Weigh the anchor
Vienna, Galerie Hilger next wien 10
mostra in corso fino al 13 giugno 2020
www.hilger.at
è possibile visitare il virtual tour cliccando sul seguente link: https://hilgernext.visitour.at/
GIULIO TURCATO, FAUSTO MELOTTI, LUCIO FONTANA
Novecento lunare
Firenze, Museo di Palazzo Vecchio (piazza della Signoria)
Dal 29 Novembre 2019 al 15 Febbraio 2020.
Orari: tutti i giorni 9.00-19.00, eccetto il giovedì 9.00-14.00
A cura di Sergio Risaliti.
Il biglietto è incluso nell’ingresso a Palazzo Vecchio.
JORGE EIELSON
Bruxellels, Brafa Art Fair – Cortesi Gallery
Cortesi Gallery partecipa a Brafa Art Fair esponendo opere di Jorge Eielson.
Booth122B
Dal 26 Gennaio al 2 Febbraio 2020
https://www.brafa.art/en/home
FRANCO MARROCCO
Sedimenti dello spirito – Echi di San Benedetto
Catalogo della mostra presso l’ex Chiesa di San Vittore (Vercelli), 25 Gennaio - 23 Febbraio 2020.
Nomos Edizioni
FRANCO MARROCCO, ALESSANDRO SAVELLI
Ritmi, Pause, Silenzi - Concerti per tre voci
Cassino (Frosinone), Camusac Museo d’Arte Contemporanea
Mostra in corso fino al 22 Marzo 2020.
A cura di Bruno Corà.
DEBORAH HIRSCH
Libere tutte
Novate Milanese, casa Testori
A cura di Daniele Capra e Giuseppe Frangi
Dal 26 Novembre al 16 Febbraio
Da martedì a venerdì 10/13-12/18
sabato e II domenica del mese 14.30/19.30
ELISABETH SHERFFIG
Genova, Share Evolution contemporary art
Mostra in corso
Dal martedì al sabato dalle 16 alle 19.30
JORGE EIELSON
Artist's Choice: Amy Sillman - The Shape of Shape
New York, MoMA The Museum of Modern Art (quinto piano Jerry Speyer e Katherine Farley Building).
A cura di Amy Sillman.
In mostra è presente l’opera di Jorge Eielson White Quipus.
Mostra in corso fino al 20 aprile 2020
FRANCO MARROCCO
Sedimenti dello spirito: echi di San Benedetto in franco Marrocco
Vercelli, ex Chiesa di San Vittore
Dal 21 Gennaio al 23 Febbraio 2020
Vernissage 21 Gennaio 2020 ore 17.00
La mostra organizzata dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli, nasce dalla collaborazione con l’Associazione “Carlo Cattaneo” di Milano e con docenti dell’Accademia di Brera.
Una mostra pensata per essere allestita nei luoghi sacri e per essere itinerante nelle chiese italiane.
A cura di Cesare Balbo e Giuseppe Bonini.
ARCANGELO
Gallarate, MA*GA Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
A cura di Emma Zanella
Dal 23 Novembre al 19 Gennaio 2020
Durante la mostra grazie alla collaborazione con SEA, nell'ambito del progetto SEA e MA*GA per l'Arte, alcune opere di Arcangelo, divise per ambiti tematici, saranno esposte anche nelle cinque sale VIP di Malpensa, Terminal 1.
FILIPPO DE PISIS
Milano, Museo del Novecento
A cura di Pier Giovanni Castagnoli e Danka Giacon
Inaugurazione giovedì 3 Ottobre ore 19
Dal 4 Ottobre al 1 Marzo 2020
JORGE EIELSON
Artist's Choice: Amy Sillman: the Shape of Shape
New York, MoMA
Dal 21 Ottobre 2019 al 20 Aprile 2020
UGO LA PIETRA
Muso del Design Italiano - Opere di Ugo La Pietra nella collezione permanente
Il Museo del Design Italiano, diretto da Joseph Grima, al piano terra della Triennale nello spazio della Curva, ha inaugurato lo scorso 6 aprile un allestimento permanente con una selezione dei pezzi più iconici e rappresentativi del design italiano, parte dei 1.600 oggetti della Collezione di Triennale.
Di Ugo La Pietra in mostra la libreria "Uno sull'altro" (1968) e la lampada "Globo Tissurato" (1967/1968).
JORGE EIELSON
Jorge Eielson: arte come nodo, nodo come dono II
Roma, Institute Cervantes, sala Dalí (piazza Navona 91)
A cura di Martha Canfield e Antonella Ciabatti.
La mostra resterà aperta fino al 29 Febbraio 2020 e si potrà visitare gratuitamente dal mercoledì al sabato dalle ore 16 alle 20.
Mercoledì 29 Gennaio alle 18.30 si terrà l’evento di performance e lettura poetica con Martha Canfield e Enzo Minarelli. Sabato 8 Febbraio ore 10.30 passeggiata letteraria a cura di Alessio Brandolini.
UGO LA PIETRA
Novecento: nuovi percorsi
Sala Fontana, Museo del Novecento, Piazza Duomo, 8 - Milano
Sabato 23 febbraio è stato inaugurato il nuovo allestimento e il nuovo percorso espositivo dedicato agli artisti attivi tra gli anni sessanta e gli anni ottanta del XX° secolo. Ugo la Pietra è presente con l’opera “I gradi di Libertà. Recupero e reinvenzione” del 1969, che fa parte della collezione del Museo dal 2016.
UGO LA PIETRA
L’aeroporto di Milano Malpensa accoglie (dal 2016), nell’area adiacente alla Porta di Milano, la suggestiva installazione Interno/Esterno che riproduce un ambiente apparentemente domestico - la stanza di una casa - salvo poi far accedere lo spettatore in un orizzonte prospettico di una via di Milano, al centro del quale si collocano i binari del tram.
FAUSTO MELOTTI
I sette Savi di Fausto Melotti, la magia di un ritorno
Milano, Aeroporto Malpensa, Porta di Milano (Terminal 1).
A cura di Flavio Arensi.
Fino al 29 Febbraio 2020.
A sei anni di distanza, torna alla porta di Milano, il gruppo di sette sculture in pietra realizzato dall'artista trentino nel 1961, prima della sua definitiva collocazione. Orari: dalle 8 alle 22 - Ingresso libero
UGO LA PIETRA
Fotomontaggi, disegni e progetti dall'architettura radicale e oltre 1969-2020
Bologna, Galleria Spazio e Immagini
A cura di Matteo Giacomelli.
Dal 18 Gennaio al 28 Marzo 2020.
Dal martedì al sabato 15.30- 19.00
SALVO
New York, Gladstone Gallery
Mostra in corso fino al 29 Febbraio 2020.
https://www.gladstonegallery.com/exhibition/6330/salvo/installation-views