Il Chiostro ArtCaffé |
Il Chiostro ArtCaffè propone ogni giorno colazione, pranzo e aperitivo di qualità e su richiesta organizza rinfreschi e degustazioni per ogni occasione. A Saronno Il Chiostro ArtCaffè è un luogo di ritrovo nella splendida cornice del viale alberato del Santuario, storica chiesa sorta nel Cinquecento e decorata dagli affreschi di Bernardino Luini e di Gaudenzio Ferrari. Il Chiostro ArtCaffè è situato nella zona considerata il polo culturale della città, trovandosi a pochi metri dalle scuole, dalla biblioteca e dal teatro Giuditta Pasta. Comunicante con il caffè c'è la galleria d'arte, da visitare durante le mostre nei suoi orari di apertura. Chiostro ArtCaffè proposes breakfast, lunch, happy hours of high quality and prepares for refreshments, coctails, and tastings for every occasion. In Saronno, Chiostro ArtCaffè is a place of meeting in the wonderful context of boulevard of the Santuario, historic church apperared in the sixteenth century. This famous church presents Bernardino Luino and Gaudenzio Ferrari's frescos. Chiostro ArtCaffè is in the cultural pole of the city because there you could find some schools, a well-known library and a famous theatre Giuditta Pasta. Attached to the cafè you will appreciate the Art Gallery where you will see some modern and contemporary works of arts. You could visit it during the exhibitions. INFO CAFFETTERIA (+39) 348 3714024 ORARIO Da lunedì a venerdì 7.00/20.00 sabato chiuso domenica 7.00/15.00 |
Il Chiostro Artcaffè ha riaperto! Vi aspettiamo da lunedì a venerdì con orario normale;
Sabato e domenica dalle 8 alle 12 fino a nuove disposizioni
Sabato e domenica dalle 8 alle 12 fino a nuove disposizioni
IL CHIOSTRO ARTCAFFE' - FOTOGALLERY
A Saronno Il Chiostro ArtCaffè è un luogo di ritrovo nella splendida cornice del viale alberato del Santuario, storica chiesa sorta nel Cinquecento e decorata dagli affreschi di Bernardino Luini e di Gaudenzio Ferrari. >> dettagli |
L'INFINITO COMMESTIBILE di Marco Di Giovanni
Installazione dell'artista di origine abruzzese (classe 1976 e formazione all'Accademia di Bologna) composta da decine di disegni su carta gialla da trattoria e da tovaglie a quadretti bianche e rosse che arredano i tavoli della caffetteria. L'esposizione continua in galleria fino al 12 settembre 2015. |