![]()
![]()
![]()
|
ANNE ET PATRICK POIRIER
Anne nasce a Marsiglia nel 1942 e Patrick nasce a Nantes nel 1942. Entrambi hanno studiato all’Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs a Parigi, e dopo alcuni viaggi in Oriente ed Estremo oriente, nel 1967 vincono il Prix de Rome e giungono a Roma nel 1968, a Villa Medici, dove rimangono fino al 1971. All’inizio del loro soggiorno romano decidono di lavorare insieme, abbandonando i rispettivi “ego” personali. Scambio continuo di idee, scambio di ruoli, ideazione e realizzazione di opere, risultati di comuni riflessioni. Non più artisti isolati, ciascuno all’interno del proprio atelier alla ricerca di un linguaggio autonomo , ma viaggiatori, scopritori di tracce, attraversatori di civiltà, religioni, costumi, lingue, culture sconosciute. Sbarazzatisi delle etichette convenzionali di “sculture” o “pittore” assumono i ruoli, per loro intercambiabili e sostituibili, a seconda delle esigenze, dei progetti, dei viaggi, di archeologo e/o architetto. Non più ricerca formale, ma approccio alle scienze umane, alla storia, come modalità di comprendere e ricercare la Memoria, con la ferma convinzione che essa sia il principio fondamentale dell’uomo per salvaguardarsi, mentre il disprezzo, la violenza e l’intolleranza fra gli uomini abbia inizio con l’ignoranza e con la distruzione della Memoria. Per lottare contro questa amnesia generalizzata i due artisti usano i loro mezzi, l’Arte stessa. ll loro lavoro è teso a fissare, anche e soprattutto per mezzo della fotografia, la fragilità dell'esistenza e della memoria. Artisti multiformi (autori di sculture, fotografie, libri d'artista, installazioni - minime o imponenti), i Poirier hanno posto al centro del loro lavoro la riflessione sulla violenza nella storia, la fragilità delle culture umane e le forme della loro trasmissione. Hanno esposto in sedi prestigiose in Europa e negli USA, ed hanno partecipato a tutte le più significative manifestazioni internazional, tra cui Biennale di Venezia 1976-1980-1984; Documenta VI 1977; Monumenta 1987; Biennale di Lione e di Carrara nel 2000; la Biennale di Valencia nel 2003. I Poirier hanno attualmente in corso una importante mostra antologica al MAMC di Saint’Etienne e in programma una personale alla Skulpturenpark di Wuppertal. |